Il tuo appartamento si surriscalda
come una fornace in estate?

Questo sistema di isolamento termico rende casa tua più fresca in 24 ore

Se all’interno dei tuoi muri perimetrali c’è uno spazio vuoto (tipico delle case di una volta) questo sistema per isolare casa ti darà i seguenti benefici:

tutto questo a metà prezzo di un cappotto esterno e senza dover chiedere permessi.

Garanzia

Negli interventi effettuati in questi anni abbiamo fatto risparmiare ai nostri clienti fino al 60% sui costi della bolletta energetica.

Questo risparmio però varia da casa a casa, a seconda di 3 fattori principali, quali le superfici da isolare, lo spazio vuoto che separa i muri e il rapporto tra la superficie dei muri e quella delle finestre.

Nonostante queste variabili, vogliamo farti capire quanto siamo certi dell’efficacia del nostro sistema di isolamento.

Abbiamo deciso di GARANTIRTI un RISPARMIO MINIMO del 30% sulle bollette relative alla tua spesa energetica, per 10 anni.

Significa che, se l’anno successivo al nostro intervento non avrai risparmiato un 30% sulle spese energetiche, ci avvisi e ti rimborseremo la somma necessaria a raggiungerlo… moltiplicata per 10!

In questo modo hai un 30% di risparmio ASSICURATO per un minimo di 10 anni. Come vedi… tu hai tutto da guadagnare, al resto pensiamo noi.

Casa tua ha uno spazio vuoto
tra i muri perimetrali?

Casa tua ha uno spazio vuoto tra i muri perimetrali?

Sapevi che circa l’87% dei condomìni costruiti in Lombardia tra il 1970 e il 1990 presenta delle intercapedini nei muri perimetrali?

In pratica tra i muri c’è una doppia fila di mattoni, separata al suo interno da uno spazio vuoto che va dai 4 ai 20 cm.

Questo spazio vuoto comporta 4 svantaggi importanti
per la tua casa e il tuo portafoglio:

Dispersione del calore in inverno

(e conseguente impennata della bolletta per il riscaldamento)

Surriscaldamento delle stanze in estate

(con i condizionatori che pompano e i consumi che aumentano)

Rumori esterni non attenuati

(anche se hai i doppi vetri)

Rischio di avere insetti e parassiti

(che proliferano negli spazi vuoti)

La buona notizia per te è che, grazie a ciò che ti stiamo per svelare,
potrai trasformare questo fastidioso difetto in un valore aggiunto.

La buona notizia per te è che, grazie a ciò che ti stiamo per svelare, potrai trasformare questo fastidioso difetto in un valore aggiunto.

Non sei sicuro che la tua casa abbia questo spazio vuoto tra i muri?

Insufflaggio delle Intercapedini
con cellulosa riciclata

Migliora l’isolamento termico della tua casa

Immagina una casa calda d'inverno e fresca d'estate. Immagina di limitare al minimo l'accensione di termosifoni e condizionatori. Immagina di osservare le bollette del gas con un sorriso a 32 denti stampato in viso.

Perché oggi puoi isolare casa in 1 solo giorno, grazie all’intervento di insufflaggio delle intercapedini.

In questo modo:

Ti basta chiamarci per un sopralluogo gratuito e verificare da quando potrai iniziare a godere tutti i vantaggi che ti porterà questo intervento di isolamento rapido e poco invasivo...

I Vantaggi per TE

Grazie al nostro sistema di coibentazione interna tramite insufflaggio di fiocchi di cellulosa otterrai un ambiente abitativo di gran lunga più confortevole, privo di sostanze nocive, con stanze più calde d'inverno e più fresche d'estate.

La fibra di cellulosa ha infatti 3 funzioni primarie:

Isola dal freddo d’inverno

La cellulosa funziona come un polmone: assorbe l'umidità dell'ambiente e la rilascia regolando l'ambiente interno.

Aumenta lo sfasamento termico

ovvero aumenta il tempo che trascorre da quando il picco di calore esterno comincia a entrare nell’abitazione

Ti protegge dai rumori esterni

grazie alla sua densità di di 55-60 kg/m3, che risulta il doppio e anche il triplo rispetto agli isolanti tradizionali, migliora l’ISOLAMENTO ACUSTICO.

Quali benefici ti danno queste 3 funzioni?

Tutto questo nel rispetto dell’ambiente, grazie a un materiale super ecologico e biodegradabile, che non si accumula in discarica
(a differenza del poliuretano o del polistirolo, derivati dal petrolio).

In pratica, incrementi il valore immobiliare del tuo appartamento e migliori al tempo stesso la qualità della tua vita, a una frazione del costo che spenderesti per un cappotto esterno.

Come funziona?

Ecco in cosa consiste il nostro intervento:

Eseguiamo dei piccoli fori sui muri perimetrali (diametro di 3,5 cm l’uno) del tuo appartamento, per far passare il bocchettone della macchina.

Spariamo la cellulosa sminuzzata nello spazio vuoto attraverso i fori. Questa si distribuisce nello spazio, viene compressa e forma uno strato isolante compatto e traspirante.

Alla fine chiudiamo i fori con cemento rapido e li rasiamo a gesso in modo che non si vedano, una volta imbiancati.

Nota bene:

Chi Siamo

Staff di Professionisti

L’azienda Termowall è composta da professionisti certificati, appositamente equipaggiati, che hanno eseguito oltre 200 interventi di insufflaggio a Milano e nel territorio lombardo, nel corso degli ultimi 3 anni.

Le nostre Certificazioni

Nulla viene lasciato al caso: ne sono un esempio le nostre certificazioni ISO 9001, 45001 e 14001.

Cosa significano per te?

Sigillo di qualità NATURE PLUS

Abbiamo selezionato negli anni il migliore materiale isolante ecologico autorizzato dalla Comunità Europea e garantito con il sigillo di qualitá Natureplus.

Oltre 80 famiglie a Milano e in Lombardia oggi si godono una casa più confortevole e un evidente risparmio in bolletta, grazie al nostro intervento.

Leggi cosa dicono di noi

Perché scegliere l’insuflaggio
e non un cappotto esterno?

Ecco un semplice grafico che te lo dimostra:

Insufflaggio Intercapedini
con cellulosa riciclata

Cappotto esterno con
polistirolo o polistirene

Costo (materiale + intervento)

Basso

Alto

Autonomia decisionale

Completa

Limitata

Velocità di esecuzione

1 giorno

Mesi

Potere traspirante

Alto (μ=1,2)

Basso (μ=15,2)

Potere isolante
(Conducibilità termica Lambda: minore è il valore della conducibilità termica, maggiore è il potere isolante)

(λ) 0,038 W/mk

(λ) 0,035 W/mk

Riciclabilità e biodegradabilità

No

Perché scegliere l’insuflaggio
e non un cappotto esterno?

Ecco un semplice grafico che te lo dimostra:

Perché scegliere la CELLULOSA come materiale isolante

La cellulosa è la scelta vincente per una serie di motivi:

Facciamo un esempio pratico…

Cellulosa VS Schiuma poliuretanica espansa

Avremmo potuto scegliere la schiuma poliuretanica espansa, che è leggermente più isolante della cellulosa (λ 0,031 W/mk Vs λ 0,038 W/mk). Però la cellulosa, rispetto alla schiuma poliuretanica espansa, è…

+ ECOLOGICA, + TRASPIRANTE, – COSTOSA

La differenza minima di isolamento termico non basta, a nostro modo di vedere, a compensare queste differenze fondamentali (senza considerare altri fattori, tra i quali una maggiore capacità di tenere la casa fresca d’estate).

Unico potenziale inconveniente della cellulosa?

Trovare professionisti nell’uso di questo tipo di isolamento è più difficile rispetto, per esempio, alla fibra di vetro.

Per fortuna tu puoi contare su di noi.

DETRAZIONI E SUPERBONUS

Gli interventi di coibentazione delle intercapedini sono soggetti a detrazione fiscale. Solitamente, usufruire della detrazione al 50% è la soluzione più semplice. Infatti, è sufficiente dimostrare il miglioramento dell’efficienza energetica, senza soglie di sbarramento.

E per il bonus 110%?

Preferiamo essere chiari fin da subito: questa agevolazione non si otterrà mai soltanto con quest’opera di isolamento tramite insufflaggio. Inoltre richiede un progetto energetico preventivo redatto da un tecnico abilitato.

La valorizzazione della tua casa è comunque garantita. Al termine dei lavori di insufflaggio infatti, ti consegneremo una dichiarazione di corretta posa in opera, con tanto di scheda tecnica allegata per redigere la nuova APE della casa (documento fondamentale in caso di compravendita).

Prenota adesso il tuo sopralluogo GRATUITO.

Approfitta della nostra offerta!

Verifichiamo gratuitamente per te la presenza dell’intercapedine nei tuoi muri perimetrali. Validata la fattibilità dell’intervento, otterrai una proposta d’intervento su misura per la tua casa. Il sopralluogo dura 10 minuti e non crea disagi né sporcizia. La ricezione della proposta non rappresenta nessun vincolo a procedere.

TAGLIA le tue spese energetiche e goditi finalmente la tua casa.

Inserisci sotto i tuoi dati,
ti ricontatteremo entro 24 ore lavorative

FAQ

Il cappotto interno in una casa ammobiliata è un incubo se devi continuare a viverci. Prevede opere murarie e può durare anche diverse settimane.

Diverso il discorso se hai appena acquistato casa o vuoi ristrutturare una casa libera. Non dimenticare però il fatto che, con il cappotto interno, guadagni in capacità isolante, ma perdi spazio interno. Per non parlare del costo dell’intervento, che è molto maggiore rispetto all’insufflaggio.

Non se viene posata ad alta densità come succede durante il nostro intervento. L’immagine sotto dimostra chiaramente la compattezza della cellulosa insufflata.

Un po’ di polvere è fisiologico che si crei, ma adottiamo tutti gli accorgimenti possibili per permetterti di goderti la tua casa già dalla notte stessa dell’intervento.

Ci riusciamo perché la foratura avviene con carotatori attaccati a bidoni aspiranti, che evitano la formazione eccessiva di polvere.

No! La fibra di cellulosa è stabile e compatta. Il materiale viene insufflato a una densità minima di 55 kg/10 m3, che è maggiore della densità che assumerebbe il materiale se soggetto al solo peso proprio (36 kg/10 m3).

No, l’insufflaggio è una lavorazione totalmente autonoma, eseguita dall’interno.
Non servono permessi condominiali perché non si modifica l’aspetto della facciata.

Il guadagno in gradi può variare da 1 fino a 4-5 gradi, a seconda delle superfici isolate e dello spessore di vuoto presente. Per esempio, un appartamento che si trova a un piano intermedio, tra altri appartamenti, guadagnerà di più rispetto a un ultimo piano.

No, anzi. Puoi insufflare le intercapedini dei tuoi muri perimetrali oggi e poi procedere con il cappotto tra X anni, ovvero quando verrà approvato e deliberato in assemblea.

L’isolamento termico della tua casa migliorerà ulteriormente, perché al potere isolante dei pannelli esterni potrai sommare lo spessore della tua intercapedine interna.

DM Group Srl
P.zza della Repubblica, 19 - 20124 MILANO
P.IVA: 03778440135
Privacy policy - Cookie policy